La bardella
CORNELIO PALMERINI
CORNELIO PALMERINI
(Camaiore 1892-1927)
La bardella
Ante 1927
Legno, 110 cm
Firmato e datato sulla base: C.PALMERINI 19**
All’interno dell’estetica e della sensibilità di Palmerini rientra pienamente anche La bardella che, come espresso dallo storico dell’arte Lodovico Gierut, è caratterizzata da “piena dinamicità, intensa, di gran modellatura ed impostazione”. Appartiene alla fase finale della vita di quest’artista, prematuramente scomparso, e fu esposta per la prima volta nel 1927 alla XCIII Mostra della Società degli Amatori e Cultori di Belle Arti di Roma e, nello stesso anno, alla II Esposizione Internazionale di Fiume. Raffigura un fanciullo nudo, in piedi, con le braccia ripiegate sulla testa a richiamare quello che è il titolo, ovvero un termine dialettale della tradizione toscana che indica una sorta di sella.
